Lettere Archiviate
sabato 1 dicembre 2018

Scritture da leggere in preparazione all’ascolto del sermone

“Una Guida”

62-1014E

Dio ci manda una guida per guidarci, dobbiamo seguire quella guida. Non importa ciò che pensiamo, cosa sembri ragionevole e cosa sembri ridicolo, non siamo soggetti a dividere ciò, la guida è l’unica.

Rev. William Marrion Branham

Scritture:

San Marco 16:15-18

San Giovanni 1:1/16:7-15

Atti 2:38

Efesini 4:30

Ebrei 4:12

2 Pietro 1:21

Esodo 13:21

Scarica il PDF stampabile di "Una Guida" riferimenti della Scrittura

sabato 24 novembre 2018

Incontriamoci intorno al Suo Trono domani mattina nelle nostre chiese a casa alle 9:30 per ascoltare il Messaggio: 62-1014M “La Statura Di Un Uomo Perfetto”

Scritture da leggere in preparazione:

San Luca 8:45-48

San Giovanni 3:3/14:12

Atti 2:38 / 7:44-49 / Capitolo 10 / 19:11 / 28:8-11

1 Corinzi Capitolo 12

Efesini 4:11-13

2 Pietro Capitolo 1

Isaia 28:19

Scarica il PDF stampabile di "La Statura Di Un Uomo Perfetto" riferimenti della Scrittura

sabato 17 novembre 2018

Il sermone di domenica che il Tabernacolo ascolterà nelle nostre chiese a casa è 62-1013 “L’Influenza Di Un Altro”.

Scritture da leggere in preparazione all’ascolto di questo sermone:

Isaia 6:1-8

II Cronache Capitolo 26

San Luca 24:49

Promemoria: Non ci sarà servizio al YFYC domenica 18 novembre né domenica 25 novembre. Il Fratello Joseph pubblicherà per noi i nastri da ascoltare nei nostri servizi a casa su questo sito web.

giovedì 15 novembre 2018

Fratelli e Sorelle,

domenica è stato di nuovo un momento meraviglioso nel Signore quando abbiamo ascoltato il Messaggio: “Paradosso”. Veramente, dove si trova il carname - la CARNE FRESCA della Parola - le Aquile saranno radunate insieme. Stiamo vedendo che il Messaggio è più attuale ora che nel momento in cui il Fratello Branham lo espresse. Che Paradosso! Lode al Suo meraviglioso Nome per aver immagazzinato quel prezioso Cibo. Dove saremmo, amici, se Egli non l’avesse fatto? Semplicemente non riesco a immaginare cosa faremmo senza di esso.

Grazie, Padre, per aver preservato la Tua preziosa Parola affinché i Tuoi figli si nutrissero durante questo periodo di carestia spirituale. Quanto Ti amiamo e Ti ringraziamo per quello!

Come facciamo ogni anno, annulleremo i prossimi due servizi a causa dell’evento del Ringraziamento di questo sabato e delle Vacanze del Ringraziamento del fine settimana successivo. Annuncerò presto sul sito web i Messaggi da ascoltare nelle nostre Chiese a Casa.

Vorrei anche cogliere questa occasione per augurare a voi e alla vostra famiglia un sicuro Periodo di Vacanze, perché so che molti di voi viaggeranno per far visita alle vostre famiglie da fuori città. Possa il Signore essere con ciascuno di voi, e possano le vostre conversazioni in questo Ringraziamento essere condite con le preziose Parole che Egli ci ha portato attraverso il Suo profeta.

Dio vi benedica,

Fratello Joseph

sabato 10 novembre 2018

Fratelli e Sorelle,

Domenica non ardeva il nostro cuore in noi mentre camminavamo con Lui lungo la via?

Che tempo meraviglioso abbiamo trascorso quando ci ha parlato e ci ha rivelato chi Lui era, quindi, rivelandoci chi siamo noi…perché solo la Sua Sposa avrà quella Vera Rivelazione. Veramente non c’è mai stato un giorno come questo in cui viviamo, La Parola Vivente che ci parla FRESCA ogni giorno.

Come la vedova con cui Elia parlò, il nostro vaso della Farina non si consumerà, né l’orciolo dell’Olio mancherà; possiamo premere play ed Egli ci nutrirà con la Sua Eterna Manna Vivente.

Anche se domani non sarò con voi al servizio, sarò unito a voi e alla Sposa in tutto il mondo, ascoltando la Parola. Il Signore mi ha messo nel cuore di ascoltare il Messaggio: 65-0117 “Un Paradosso”. Che Messaggio tempestivo per la Sposa.

Il Padre ha provveduto alla Sua Sposa tutto ciò di cui abbiamo bisogno per il nostro viaggio, ed è su nastro. È incredibile per alcune persone, ma per noi è Verità, Un Paradosso. Questo Messaggio è TUTTO CIÒ DI CUI LA SPOSA HA BISOGNO.

Fr. Joseph

Scarica il PDF stampabile di "Un Paradosso" riferimenti della Scrittura